Energy Pergola, in grado di coniugare estetica, comfort e sostenibilità, trasforma il ristorante Vespero in un unicum tra i locali del territorio toscano, permettendo un’accoglienza esclusiva, riducendo i consumi energetici del locale e trasmettendo valori etici di tutela ambientale molto apprezzati dagli ospiti.
Ristorante Vespero
Vespero: come il vento dell’ovest, come il Dio greco della luce della sera, come il crepuscolo, quell’incantevole momento in cui il giorno si dilegua, vestendo il paesaggio dei poetici colori del tramonto. Si chiama così, Vespero appunto, anche un esclusivo ristorante, aperto da pochi mesi a Piombino (Livorno) e già divenuto un punto di riferimento sul territorio, non solo per l’eccelsa proposta enogastronomica, ma anche per la sua suggestiva location: una terrazza riparata, affacciata sul mare e sul caratteristico porticciolodi Salivoli.
Preparati con prodotti del territorio seguendone la stagionalità, i piatti di pesce fresco e le alternative vegetariane proposti dal locale sono infatti serviti in un’accogliente ed esclusiva sala esterna, protetta e valorizzata da una pergola bioclimatica fotovoltaica, con vetrate scorrevoli, firmata Gibus.
“Ospitare i clienti in un magnifico scenario naturale, sotto una pergola bioclimatica completamente vetrata – conferma la contitolare Veronica Recchia – è stata per noi, sin dall’inizio, una delle idee trainanti. A questo concept abbiamo poi integrato il valore aggiunto della tecnologia fotovoltaica che esplicita in maniera concreta un messaggio di rispetto per l’ambiente, peraltro molto apprezzato anche da tutti i nostri ospiti.”